Tutte

REGIONE FVG - BANDO TURISMO 2024


Dettaglio del bando


  • Friuli Venezia Giulia
  • Attivo dal: 30/10/2024
  • Scadenza: 31/03/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Finalità e Obiettivi

Il bando sostiene investimenti produttivi finalizzati a:

• Rafforzare la competitività sostenibile e digitale delle imprese turistiche.

• Promuovere l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale.

• Incrementare la qualità, l’accessibilità e la digitalizzazione dei servizi offerti.

 

Soggetti Beneficiari

Il bando è rivolto a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) del settore ricettivo turistico con attività incluse nella Sezione ATECO ISTAT 2007, Divisione 55 (Alloggio), limitatamente a:

• Alberghi, villaggi turistici, ostelli, rifugi di montagna, colonie marine e montane.

• Affittacamere, case vacanza, bed & breakfast, residence.

• Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte.

Requisiti:

• Sede legale o operativa attiva nel Friuli Venezia Giulia.

• Regolarità contributiva nei confronti di enti previdenziali e assistenziali.

• Attività risultante in visura camerale prima dell’avvio del progetto.

 

Ambiti di Intervento

Il bando finanzia progetti relativi a strutture ricettive turistiche con finalità quali:

1 Efficienza energetica e sostenibilità ambientale:

◦ Riqualificazione dell’involucro edilizio.

◦ Installazione di impianti solari termici, fotovoltaici o a biomassa.

◦ Risparmio idrico con nuovi erogatori elettronici e raccolta acque meteoriche.

2 Miglioramento qualitativo:

◦ Creazione di spazi attrezzati per coworking, aree pet-friendly e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

◦ Realizzazione di aree per bambini, conferenze e intrattenimento.

3 Accessibilità e fruibilità:

◦ Abbattimento delle barriere architettoniche.

◦ Rifacimento impianti tecnologici e sostituzione di pavimenti e infissi.

4 Incremento del potenziale ricettivo:

◦ Ampliamento dei posti letto per clienti o personale.

5 Digitalizzazione:

◦ Investimenti in domotica, Intelligenza Artificiale e soluzioni per esperienze immersive.

◦ Creazione di piattaforme per la prenotazione di pernottamenti e itinerari virtuali.

 

Spese Ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:

• Lavori edilizi: ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria.

• Impianti e attrezzature: fornitura e installazione di macchinari, strumenti, arredi e hardware.

• Consulenze specialistiche: progettazione, direzione lavori e certificazioni (max 15%-20% del costo totale).

• Software e tecnologia: acquisto di soluzioni per connettività a banda larga e piattaforme digitali.

Limiti minimi di spesa:

• 30.000 euro per microimprese.

• 45.000 euro per piccole imprese.

• 60.000 euro per medie imprese.

 

Forma dell’Agevolazione

Il contributo è concesso sotto forma di fondo perduto:

• Fino al 50% delle spese ammissibili.

• Con un importo massimo di 240.000 euro per impresa.

 

Presentazione della Domanda

Le domande possono essere presentate:

• Dalle ore 9:30 del 30 ottobre 2024.

• Fino alle ore 16:00 del 31 marzo 2025.

La selezione avviene con procedura a sportello, in ordine cronologico, fino a esaurimento fondi.

 

Perché Rivolgersi a Incentivalab SRL?

Con Incentivalab SRL, puoi accedere al Bando Turismo 2024 senza difficoltà. Offriamo:

• Analisi preliminare per verificare l’idoneità del progetto.

• Supporto nella preparazione e presentazione della domanda.

• Assistenza nella rendicontazione per garantire il corretto utilizzo del contributo.

Affidati alla nostra esperienza per massimizzare le tue possibilità di successo.

 

FAQ

1. Chi può accedere al bando?
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) del settore ricettivo turistico con sede o unità locale nel Friuli Venezia Giulia.

2. Quali interventi sono finanziabili?
Efficienza energetica, ampliamento del potenziale ricettivo, miglioramento qualitativo, digitalizzazione e accessibilità delle strutture.

3. Qual è l’importo massimo del contributo?
Fino a 240.000 euro, pari al 50% delle spese ammissibili.

4. Quando posso presentare la domanda?
Dal 30 ottobre 2024 al 31 marzo 2025, con selezione a sportello.

5. Come posso ottenere supporto per partecipare al bando?
Rivolgiti a Incentivalab SRL per una consulenza professionale e completa.

 

Conclusione

Il Bando Investimenti Produttivi Turismo 2024 è una grande opportunità per le imprese turistiche del Friuli Venezia Giulia di crescere, innovarsi e migliorare la propria sostenibilità. Con il supporto di Incentivalab SRL, puoi accedere facilmente ai finanziamenti e trasformare la tua struttura ricettiva in un’eccellenza del territorio.

 

Altri bandi in Friuli Venezia Giulia


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

02.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza