Tutte

REGIONE TOSCANA - CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE 2023-2025


Dettaglio del bando


  • Toscana
  • Attivo dal: 01/01/2024
  • Scadenza: 10/01/2025
  • Fondo perduto
  • Tutte

Finalità e Obiettivi

L'obiettivo della misura è sostenere l’occupazione di specifiche categorie di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro. Il bando mira a finanziare l’erogazione di incentivi all’assunzione per i datori di lavoro privati.

 

Soggetti Beneficiari

Requisiti di Ammissibilità

Possono richiedere il contributo i datori di lavoro privati che:

1 Hanno sede legale o unità operative destinatari delle assunzioni localizzate nel territorio della Regione Toscana.

2 Hanno effettuato assunzioni rivolte ad una delle categorie di lavoratori indicate e rispettano le caratteristiche del rapporto di lavoro stabilite.

3 Sono regolarmente iscritti presso il registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente con stato attivo.

4 Sono regolarmente iscritti al relativo albo, elenco, ordine o collegio professionale.

5 Sono in regola con le assunzioni previste dalla Legge n.68 del 12/03/99 in materia di collocamento mirato ai disabili.

6 Non hanno avuto procedure di licenziamento collettivo nei dodici mesi precedenti la data dell'assunzione oggetto della domanda di incentivo.

 

Ambiti di Intervento

Categorie di Lavoratori e Contratti Ammessi

Gli incentivi sono destinati all'assunzione delle seguenti categorie:

• Over 30 disoccupati interessati da un licenziamento dal 01/01/2021, assunti a tempo indeterminato.

• Over 30 disoccupati svantaggiati, assunti a tempo indeterminato o determinato con durata di almeno 12 mesi.

• Over 55 disoccupati, assunti a tempo indeterminato o determinato con durata di almeno 12 mesi.

• Under 30 disoccupati, assunti a tempo indeterminato.

• Donne disoccupate, assunte a tempo indeterminato.

• Persone con disabilità iscritte negli appositi elenchi del collocamento mirato, assunte a tempo indeterminato o determinato con durata di almeno 12 mesi.

 

Caratteristiche del Rapporto di Lavoro

Il rapporto di lavoro deve:

• Essere instaurato o trasformato presso la sede legale o unità operativa nella Regione Toscana.

• Essere instaurato o trasformato nel periodo di validità dell’Avviso.

• Avere una durata minima di 12 mesi per contratti a tempo determinato e 24 mesi per quelli a tempo indeterminato.

• Rispettare il diritto di precedenza alla riassunzione di un altro lavoratore licenziato o cessato.

• Essere full time o part time con almeno il 50% delle ore stabilite dal full time.

• Non essere costituito nella forma di apprendistato, lavoro a domicilio, intermittente o domestico.

 

Forma dell'Agevolazione

Tipologie di Contributi e Importi

Le tipologie e misure dei contributi sono:

• Over 30 disoccupati licenziati:

◦ € 8.500,00 per l’assunzione a tempo indeterminato full time.

◦ € 4.250,00 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.

• Over 30 disoccupati svantaggiati:

◦ € 10.600,00 per l’assunzione a tempo indeterminato full time.

◦ € 5.300,00 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.

◦ € 5.300,00 per l’assunzione a tempo determinato full time con durata di almeno 12 mesi.

◦ € 2.650,00 per l’assunzione a tempo determinato part-time con durata di almeno 12 mesi.

• Over 55 disoccupati:

◦ € 8.500,00 per l’assunzione a tempo indeterminato full time.

◦ € 4.250,00 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.

◦ € 4.250,00 per l’assunzione a tempo determinato full time con durata di almeno 12 mesi.

◦ € 2.125,00 per l’assunzione a tempo determinato part-time con durata di almeno 12 mesi.

• Under 30 disoccupati e donne disoccupate:

◦ € 8.500,00 per l’assunzione a tempo indeterminato full time.

◦ € 4.250,00 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.

• Persone con disabilità:

◦ € 10.600,00 per l’assunzione a tempo indeterminato full time.

◦ € 5.300,00 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.

◦ € 5.300,00 per l’assunzione a tempo determinato full time con durata di almeno 12 mesi.

◦ € 2.650,00 per l’assunzione a tempo determinato part-time con durata di almeno 12 mesi.

 

Presentazione della Domanda

Modalità e Tempistiche

Le domande possono essere presentate fino al 10 gennaio 2025 per le assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

 

FAQs

Chi può partecipare al bando?

Possono partecipare i datori di lavoro privati con sede legale o operativa in Toscana che assumono specifiche categorie di disoccupati.

Quali sono le categorie di lavoratori ammesse?

Over 30, over 55, under 30, donne disoccupate e persone con disabilità, con specifiche condizioni di contratto.

Quali sono le tipologie di contratto ammesse?

Contratti a tempo determinato e indeterminato con durata minima di 12 mesi per i primi e 24 mesi per i secondi, full time o part time.

Qual è l'importo massimo del contributo?

L'importo massimo varia in base alla categoria e alla tipologia di contratto, con un massimo di € 10.600,00 per alcune categorie.

Quando si possono presentare le domande?

Le domande possono essere presentate fino al 10 gennaio 2025 per le assunzioni effettuate nel 2024.

Quali sono i requisiti per i datori di lavoro?

Devono essere regolarmente iscritti al registro delle imprese, in regola con le normative sul lavoro e non avere effettuato licenziamenti collettivi nei 12 mesi precedenti l'assunzione.

 

 

Altri bandi in Toscana


In Corso


CCIAA TOSCANA NORD-OVEST - CONTRIBUTI DOPPIA TRANSIZIONE E SICUREZZA 2025

13.06.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di commercio della Toscana Nord Ovest, intende pr...

CCIAA PISTOIA PRATO - DOPPIA TRANSIZIONE 2025

06.06.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, intende promuovere...

REGIONE TOSCANA - INTERVENTI FORMAZIONE CONTINUA IMPRESE 2025

03.06.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende incentivare progetti di formazio...

REGIONE TOSCANA - BANDO SOSTEGNO PMI TURISMO

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende migliorare la competitivit&agrav...

REGIONE TOSCANA VOUCHER FORMATIVI PER PROFESSIONISTI 2025

16.05.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende sostenere la partecipazione ai l...

CCIAA FIRENZE - BANDO DOPPIA TRANSIZIONE 2025

09.05.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Firenze intende agevolare le MPMI attraverso il...

REGIONE TOSCANA - SOVVENZIONE PMI PER ABBATTERE INTERESSI E COMM. DI GARANZIA

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende favorire la realizzazione di pro...

REGIONE TOSCANA - BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende agevolare la realizzazione di progetti di...

CCIAA MAREMMA-TIRRENO - BANDO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA 2025

21.11.2025

FINALITÀ E AMIBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio della Maremma e del Tirr...

CCIAA FIRENZE - CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA AZIENDALE 2025

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI  La misura emessa dalla Camera di Commercio e il&...

CCIAA AREZZO - SIENA - VOUCHER IN FAVORE DELL’EXPORT PROVINCIALE 2025

15.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI  La misura emessa dalla Camera di Commercio di Ar...

REGIONE TOSCANA - BANDO IMPRESA DIGITALE

Obiettivi del Bando Il bando ha lo scopo di: • Favorire la digitalizzazione e l...

REGIONE TOSCANA - ABBATTIMENTO DI INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA

Finalità e Obiettivi La Regione Toscana promuove un bando per agevolare l’...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

24.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza