Tutte

REGIONE FVG - INTERVENTI A SOSTEGNO DELL'IMPRENDITORIALITA'


Dettaglio del bando


  • Friuli Venezia Giulia
  • Attivo dal: 28/02/2024
  • Scadenza: 31/10/2024
  • Fondo perduto
  • Tutte

Obiettivi del Bando Interventi a Sostegno dell’Imprenditorialità 2024

 

Promuovere il Rafforzamento del Sistema Produttivo

Il bando mira a incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese, migliorando il tessuto produttivo regionale e sostenendo l’avvio di progetti imprenditoriali innovativi.

 

Supportare Nuovi Imprenditori

L'obiettivo è offrire supporto a nuove imprese e aspiranti imprenditori nella realizzazione dei loro progetti, fornendo gli strumenti finanziari necessari per l’avvio e lo sviluppo delle attività.

 

Beneficiari del Bando

 

Chi Può Partecipare?

Possono beneficiare dei contributi:

Nuove Imprese PMI: Che abbiano sviluppato un’idea progettuale con la definizione di un business plan e siano regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese delle CCIAA della Regione Friuli Venezia Giulia.

• Aspiranti Imprenditori: Che abbiano sviluppato un’idea progettuale con la definizione di un business plan e si impegnino a costituirsi entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissibilità presso il Registro delle Imprese delle CCIAA della Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Ambiti di Intervento

 

Progetti Ammissibili

Sono finanziabili interventi a sostegno dell’imprenditorialità realizzati all’interno del territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, volti a promuovere l’avvio e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali.

 

Spese Ammissibili

 

Spese di Investimento

Le spese di investimento, strettamente funzionali all’attività dell’impresa, devono rappresentare almeno il 70% del totale delle spese ammissibili e includono:

• Realizzazione o ampliamento del sito internet

• Acquisto e installazione di beni funzionali all’esercizio dell’attività d’impresa:

◦ Impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile (fotovoltaico)

◦ Arredi funzionali all’attività d’impresa

◦ Macchinari, attrezzature, strumenti

◦ Hardware e software

◦ Brevetti e diritti di licenza

◦ Certificazione di qualità, deposito dei marchi e registrazione dei brevetti

◦ Veicoli a emissioni zero, intesi esclusivamente automezzi elettrici

 

Spese Correnti

Le spese correnti, strettamente funzionali all’attività dell’impresa, non devono superare il 30% del totale delle spese ammissibili e includono:

• Istruttoria per operazioni di credito

• Garanzie per fidejussione

• Canoni per utilizzo software per un periodo massimo di 12 mesi

• Servizi e prestazioni specialistiche per campagne promozionali

• Pubblicità, attività promozionali, stampa e realizzazione di marchi e loghi

• Partecipazione a fiere ed eventi

• Locazione dei locali adibiti all’esercizio dell’attività di impresa

• Utilizzo di locali ad uso ufficio, laboratorio, postazioni di lavoro o spazi coworking

 

Tempistiche del Progetto

I beneficiari devono avviare il progetto successivamente alla comunicazione del decreto di concessione e concluderlo entro 12 mesi da tale data.

 

Forma dell'Agevolazione

 

Contributo a Fondo Perduto

Gli aiuti per la realizzazione dei progetti sono concessi nella forma di aiuto in regime de minimis:

• 60% della spesa ammissibile, fino a un massimo di €60.000.

• 70% della spesa ammissibile, fino a un massimo di €70.000, per i beneficiari che si impegnano a concludere il progetto entro 4 mesi dalla comunicazione del decreto di concessione.

 

Come Presentare la Domanda

 

Procedure e Scadenze

Le domande di contributo possono essere presentate fino al 31 ottobre 2024. La selezione avverrà tramite una procedura valutativa a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.

 

Documentazione Richiesta

I richiedenti devono presentare una dettagliata documentazione del progetto, includendo il business plan e tutte le spese previste, con le relative prove di spesa.

 

Altri bandi in Friuli Venezia Giulia


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

03.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza