Tutte

REGIONE TOSCANA – PRODUZIONE DI OPERE CINEMATOGRAFICHE E AUDIOVISIVE


Dettaglio del bando


  • Toscana
  • Attivo dal: 20/11/2023
  • Scadenza: 09/01/2024
  • Micro, Piccole e Medie Imprese
  • Fondo perduto
  • Tutte

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo le micro, piccole e medie imprese situate nel territorio della Toscana o che vogliano aprire un’unità operativa nel suddetto territorio di produzione cinematografica ed audiovisiva italiane, europee o extraeuropee. Fra le imprese italiane sono ammesse unicamente quelle che operino con il codice Ateco di produzione cinematografica e audiovisiva primario o secondario 59.11.

 

AMBITI DI INTERVENTO

La regione Toscana con tale misura intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, sostenendo investimenti in produzioni audiovisive.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • spese per prestazioni rese da personale dipendente a tempo determinato o indeterminato, del settore audiovisivo, operante in Toscana per la realizzazione del progetto oggetto di contributo all’approntamento delle condizioni di lavoro in sicurezza;
  • spese per prestazioni rese da professionisti con partita IVA del settore audiovisivo, operanti in Toscana per la realizzazione del progetto;
  • spese connesse alla fornitura di beni e servizi resi da operatori economici con sede legale od operativa in Toscana;
  • spese ricettive alberghiere per le maestranze e le figure professionali a diverso titolo coinvolte nella fase di realizzazione del progetto.
  • spese per il revisore contabile;
  • spese connesse all’adozione del disciplinare Green Film per la certificazione di una produzione cinematografica ecosostenibile;
  • spese per la realizzazione di adeguati strumenti tesi a favorire la fruizione del prodotto audiovisivo realizzato con il contributo della regione Toscana, da parte delle persone con disabilità sensoriale.

La tipologia di progetti finanziabili sono:

  • produzione di opere afferenti alla tipologia cortometraggi di finzione, animazione e live action con una durata inferiore od uguale ai 52 minuti;
  • produzione di opere afferenti alla tipologia documentario di lungometraggio con una durata minima di 40 minuti;
  • produzione di opere afferenti alla tipologia lungometraggi di finzione, con una durata minima di 52 minuti;
  • produzione di opere afferenti alla tipologia serialità, con una durata complessiva pari o superiore ai 90 minuti.

Tali spese sono ammissibili se sostenute esclusivamente dal beneficiario tra il giorno successivo dalla data di presentazione della domanda di contributo ed il termine finale, ossia 18 mesi dalla data di approvazione della graduatoria e di concessione dell’agevolazione.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% dei costi ammissibili.  Per ciascuna tipologia di progetto, l’agevolazione è determinata fino agli importi massimi così indicati:

  • € 20.000 per la produzione di cortometraggio;
  • € 50.000 per la produzione di documentario;
  • € 250.000 per la produzione di lungometraggio;
  • € 200.000 per la produzione di serialità.

L’obbligo di spesa a livello territoriale è stabilito per un importo non inferiore al:

  • 100% dell’agevolazione concessa, per i progetti di cortometraggio, e di documentario;
  • 150% dell’agevolazione concessa per i lungometraggi e la serialità.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L’assegnazione della domanda avviene con procedura a sportello accedendo con la propria identità digitale al portale “Sistema Fondi Toscana” (SFT) a partire dal 20 novembre 2023 al 9 gennaio 2024.

Altri bandi in Toscana


In Corso


CCIAA TOSCANA NORD-OVEST - CONTRIBUTI DOPPIA TRANSIZIONE E SICUREZZA 2025

13.06.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di commercio della Toscana Nord Ovest, intende pr...

CCIAA PISTOIA PRATO - DOPPIA TRANSIZIONE 2025

06.06.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, intende promuovere...

REGIONE TOSCANA - INTERVENTI FORMAZIONE CONTINUA IMPRESE 2025

03.06.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende incentivare progetti di formazio...

REGIONE TOSCANA - BANDO SOSTEGNO PMI TURISMO

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende migliorare la competitivit&agrav...

REGIONE TOSCANA VOUCHER FORMATIVI PER PROFESSIONISTI 2025

16.05.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende sostenere la partecipazione ai l...

CCIAA FIRENZE - BANDO DOPPIA TRANSIZIONE 2025

09.05.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La CCIAA di Firenze intende agevolare le MPMI attraverso il...

REGIONE TOSCANA - SOVVENZIONE PMI PER ABBATTERE INTERESSI E COMM. DI GARANZIA

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Toscana intende favorire la realizzazione di pro...

REGIONE TOSCANA - BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI 2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende agevolare la realizzazione di progetti di...

CCIAA MAREMMA-TIRRENO - BANDO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA 2025

21.11.2025

FINALITÀ E AMIBITI DI INTERVENTO La Camera di Commercio della Maremma e del Tirr...

CCIAA FIRENZE - CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA AZIENDALE 2025

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI  La misura emessa dalla Camera di Commercio e il&...

CCIAA AREZZO - SIENA - VOUCHER IN FAVORE DELL’EXPORT PROVINCIALE 2025

15.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI  La misura emessa dalla Camera di Commercio di Ar...

REGIONE TOSCANA - BANDO IMPRESA DIGITALE

Obiettivi del Bando Il bando ha lo scopo di: • Favorire la digitalizzazione e l...

REGIONE TOSCANA - ABBATTIMENTO DI INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA

Finalità e Obiettivi La Regione Toscana promuove un bando per agevolare l’...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

26.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza