- Emilia Romagna
- Attivo dal: 09/10/2023
- Scadenza: 13/10/2023
- Micro, Piccole e Medie Imprese
- Fondo perduto
- Tutte
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda Micro, Piccole e Medie imprese già costituite, iscritte e attive al Registro delle Imprese, con sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale di competenza della CCIAA di Modena.
AMBITI DI INTERVENTO
I progetti devono riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo Elenco 1 ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1.
Elenco 1:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
- soluzioni di cyber security e business continuity
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa;
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività.
Elenco 2:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
- connettività a Banda Ultralarga;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- sistemi di e-commerce;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.
SPESE AMMISSIBILI
- servizi di consulenza e/o formazione per l’analisi della maturità digitale dell’impresa relativi ad una o più tecnologie sopraelencate; tali spese devono rappresentare almeno il 40% dei costi ammissibili;
- acquisto di beni strumentali materiali e immateriali nel limite massimo del 60% dei costi ammissibili relativi ad una o più tecnologie sopraelencate.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 01/01/2023 fino al 120° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione delle graduatorie delle domande ammesse a contributo.
FORMA DELL'AGEVOLAZIONE
- Le agevolazioni sono accordate sotto forma di voucher. L’intensità delle agevolazioni è pari al 70% dei costi sostenuti fino al raggiungimento dell’importo massimo di € 7.500,00.
- È previsto un importo minimo di investimento pari a € 5.000,00.
- Nel caso di Micro Impresa l’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese totali ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo pari ad € 6.000,00 per ciascuna impresa beneficiaria.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Non è più possisbile presentare domanda a causa della chiusura dello sportello.