- Sardegna
- Attivo dal: 15/01/2025
- Scadenza: 16/06/2025
- Fondo perduto
- Artigianato
Finalità e Obiettivi
Il bando mira a:
• Incentivare l’assunzione di apprendisti da parte delle imprese artigiane.
• Supportare il completamento del percorso formativo e contrattuale previsto per l’apprendistato.
• Promuovere la stabilizzazione del rapporto di lavoro attraverso la trasformazione del contratto a tempo indeterminato.
Chi Può Partecipare
Possono beneficiare del contributo le imprese artigiane con:
• Sede legale e operativa/unità locale nel territorio della Regione Sardegna.
Ambiti di Intervento
Il contributo è riservato alle imprese artigiane che:
• Hanno assunto apprendisti nel 2018.
• Hanno garantito la costanza del rapporto di lavoro per l’intera durata dell’apprendistato.
• Hanno completato il contratto di apprendistato con una media di almeno 104 ore lavorate mensili per ogni anno oggetto di finanziamento.
Forma dell’Agevolazione
L’incentivo è concesso per ogni apprendista assunto, secondo le seguenti misure:
• € 3.615,20 per il primo anno di apprendistato.
• € 2.582,28 per il secondo anno.
• € 2.065,83 per il terzo anno.
• € 1.549,37 per gli anni successivi.
Incentivi aggiuntivi:
• +30% dell’importo se l’apprendista è una persona con disabilità.
• In caso di trasformazione del contratto in tempo indeterminato, il contributo è esteso per ulteriori 2 anni, nella stessa misura dell’ultimo anno di apprendistato.
Presentazione della Domanda
Le domande possono essere presentate:
• Dal: 15 gennaio 2025.
• Fino al: 16 giugno 2025.
Modalità di valutazione:
Procedura a sportello, con assegnazione dei contributi in base all’ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento delle risorse.
FAQ: Domande Frequenti sul Bando Apprendistato Sardegna 2025
1. Chi può richiedere il contributo?
Imprese artigiane con sede legale e operativa nella Regione Sardegna, che hanno assunto apprendisti nel 2018 e rispettato i requisiti contrattuali.
2. Quali requisiti devono rispettare le imprese?
• Contratto di apprendistato completato.
• Media di almeno 104 ore mensili lavorate per ogni anno finanziato.
3. Qual è l’importo massimo del contributo?
Il contributo varia da € 3.615,20 per il primo anno a € 1.549,37 per gli anni successivi, con un incremento del 30% per apprendisti con disabilità.
4. È previsto un incentivo per i contratti trasformati a tempo indeterminato?
Sì, il contributo è esteso per ulteriori 2 anni nella stessa misura dell’ultimo anno di apprendistato.
5. Quando e come presentare la domanda?
Le domande vanno inviate dal 15 gennaio 2025 al 16 giugno 2025, seguendo una procedura a sportello.
6. Fino a quando saranno erogati i contributi?
Fino all’esaurimento delle risorse disponibili.