- Valle d'Aosta
- Scadenza: 31/12/2021
- Imprese
- Fondo perduto
- Industria
Soggetti beneficiari
Possono pesentare domanda per ottenere l'incentivo le imprese :
- che hanno coperto la quota di riserva del personale con disabilità prevista dalla legge 68/1999 o non sottoposte a tale obbligo;
- cooperative sociali di tipo B che hanno assolto gli obblighi di cui alla legge 381/1991 e prevedono di assumere in eccedenza rispetto a tali obblighi e senza finalità di assolvimento degli stessi.
Spese Ammesse
Vengono incentivate le imprese che avviano contratto di assunzione, a tempo indeterminato o a tempo determinato pari o superiore a 6 mesi, di soggetti disoccupati, che alla data
di attivazione del rapporto di lavoro, appartengano alle seguenti categorie:
- persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche o sensoriali, che comportino una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 46% e il 66%;
- persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizio, con minorazioni ascritte dalla settima all’ottava categoria di cui alle tabelle annesse al Testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra;
- persone invalide del lavoro, con un grado di invalidità superiore al 33%, accertata dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
I soggetti devono essere residenti in Valle d’Aosta da almeno 6 mesi.
Le domande riguardano ad assunzioni effettuate nel periodo compreso tra la Marzo 2021 e il 31 dicembre 2021.
Agevolazione
- assunzioni a tempo pieno, sia a tempo indeterminato, sia a tempo determinato, l’incentivo è pari a euro 10.000,00 annui (euro 833,33 al mese), per un periodo massimo di 36 mesi a decorrere dalla data di assunzione.
- nel caso di assunzione a tempo parziale, l’incentivo sarà riproporzionato in base all’effettiva percentuale di lavoro contrattualizzato.
Scadenza
Le domande dovranno essere presentate entro un mese dall'assunzione e non oltre il 31 dicembre 2021.