Tutte

REGIONE LAZIO – BANDO STEP 2025

In collaborazione con

Dettaglio del bando


  • Lazio
  • Attivo dal: 17/07/2025
  • Scadenza: 05/03/2026
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

La misura sostiene Progetti che contribuiscono a rafforzare la sovranità e la sicurezza della UE, accelerarne la transizione verde e digitale, migliorarne la competitività e ridurre le sue dipendenze strategiche.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le imprese di qualsiasi dimensione, iscritte al registro delle imprese italiano aventi l’Unità produttiva oggetto dell’intervento ubicata nel Lazio, e che non risultano imprese in difficoltà.

 

AMBITI DI INTERVENTO

In coerenza con il Regolamento STEP, i Progetti sostenuti devono riguardare lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, o la salvaguardia e il rafforzamento delle rispettive catene del valore, nei settori seguenti:

  1. tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deep tech;
  2. tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette;
  3. biotecnologie, compreso lo sviluppo e la fabbricazione dei medicinali critici.

Tali tecnologie sono considerate critiche se apportano un elemento innovativo, emergente e all'avanguardia con un notevole potenziale economico o contribuiscono a ridurre o a prevenire le dipendenze strategiche della UE.

I Progetti agevolabili devono prevedere una o entrambe le Tipologie di Interventi A e B di seguito indicate:

A. Investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali: Gli interventi ammissibili riguardano la creazione di una nuova unità produttiva, la diversificazione delle produzioni esistenti con attività appartenenti a una diversa classe ATECO, l’ampliamento della capacità produttiva e il cambiamento fondamentale del processo produttivo di un’unità esistente.

B. Attività di Sviluppo Sperimentale, che deve svilupparsi a partire da un livello di maturità tecnologica già raggiunto almeno pari al TRL 3, e prevedere sulla base di argomentazioni condivisibili il completamento di un TRL almeno pari a 7.

Solo nel caso di Progetti che comprendono Investimenti (A), che includano o meno Attività di Sviluppo Sperimentale (B), sono inoltre ammissibili le seguenti Tipologie di Intervento accessorie, ciascuna per Costi Ammissibili non superiori al 20% dei Costi Ammissibili riguardanti gli Investimenti (A) inclusi nel Progetto:

C. Attività di Formazione e di addestramento dei Dipendenti da assumere o da riqualificare per effetto degli Investimenti agevolati nell’Unità Produttiva oggetto del Progetto, con esclusione delle attività che abbiano natura obbligatoria per il datore di lavoro Beneficiario;

D. Consulenze e Servizi attinenti alla fase di industrializzazione e di prima commercializzazione dei prodotti o servizi oggetto dell’Investimento agevolato.

E. il premio per la Fideiussione necessaria per l’ottenimento dell’anticipo obbligatorio.

I Progetti che comprendono Investimenti (A) e, eventualmente, le altre tipologie di intervento (B, C, D e E) devono avere almeno 3.000.000,00 euro di Costi Ammissibili.

I Progetti che prevedono esclusivamente Attività di Sviluppo Sperimentale (B) e il Premio per la Fideiussione (E) devono avere almeno 500.000,00 euro di Costi Ammissibili.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono costi ammissibili quelli di seguito riportati per ciascuna Tipologia di Intervento, al netto di IVA.

A – Investimenti

  • Acquisto di macchinari, attrezzature, fabbricati, terreni, impianti civili.
  • Beni immateriali (brevetti, licenze, know-how).
  • Spese tecniche, progettazione e costi accessori.
  • Acquisizione di unità produttive in chiusura.

B – Sviluppo Sperimentale

  • Personale tecnico impiegato nella ricerca.
  • Brevetti, know-how, consulenze specialistiche.
  • Attrezzature e locali (acquisto, noleggio, leasing).
  • Materiali, forniture e spese generali (forfettario 20%).

C – Formazione

  • Costo dei formatori e servizi connessi.
  • Partecipazione del personale (forfettario 20%).

D – Consulenze e Servizi

  • Servizi per industrializzazione e prima commercializzazione.
  • Spese contabili per imprese senza bilancio depositato (max €700).

E – Fideiussione

  • Premio per la fideiussione sull’anticipo.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) e non può superare 10 milioni di euro per Progetto.

Per i Progetti che comprendono Investimenti (A) e, eventualmente, anche altre Tipologie di Intervento (B, C, D e E), sono previste le seguenti percentuali di contributo:

Progetti che comprendono Investimenti Micro e
Piccole
Imprese
Medie
Imprese
Grandi
Imprese
OdR
Investimenti ubicati in Zone Assistite Plus 50% 40% 30% ---
Investimenti ubicati in Zone Assistite Ordinarie 40% 30% 20% ---
Investimenti ubicati nelle restanti zone del Lazio 20% 10% 0% ---
Attività di Sviluppo Sperimentale
- Imprese in Zone Assistite
50% 40% 30% 80%
Attività di Sviluppo Sperimentale
- Imprese in altre zone del Lazio
45% 35% 25% 80%
Attività di Sviluppo Sperimentale realizzate in
Collaborazione Effettiva
- Imprese in Zone Assistite
65% 55% 45% 80%
Attività di Sviluppo Sperimentale realizzate in
Collaborazione Effettiva
- Imprese in altre zone del Lazio
60% 50% 40% 80%
Attività di Formazione 70% 60% 50% ---
Servizi e Consulenze per le PMI 50% 50% --- ---
Premio per la Fideiussione 50% 50% 50% ---

 

Per i Progetti che non comprendono Investimenti (A) e che pertanto riguardano esclusivamente Attività di Sviluppo Sperimentale (B) e il Premio per la Fideiussione (E), sono invece previste le seguenti percentuali di contributo:

 

Progetti che riguardano esclusivamente Attività di
Sviluppo Sperimentale (B) e il Premio per la
Fideiussione (E)
Micro e
Piccole
Imprese
Medie
Imprese
Grandi
Imprese
OdR
Attività di Sviluppo Sperimentale
- Imprese in Zone Assistite
45% 35% 25% 80%
Attività di Sviluppo Sperimentale
- Imprese in altre zone del Lazio
40% 30% 20% 80%
Attività di Sviluppo Sperimentale realizzate in
Collaborazione Effettiva
- Imprese in Zone Assistite
60% 50% 40% 80%
Attività di Sviluppo Sperimentale realizzate in
Collaborazione Effettiva
- Imprese in altre zone del Lazio
55% 45% 35% 80%
Premio per la Fideiussione 50% 50% 50% ---

 

Le agevolazioni verranno erogate nel rispetto del regolamento GBER, ad esclusione di quello relativo al premio per la Fideiussione che verrà erogato in De Minimis.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda a partire dalle ore 12:00 del 17 luglio 2025 e fino alle ore 17:00 del 5 marzo 2026.

Le imprese sono ammesse al contributo fino all’esaurimento dei fondi disponibili secondo la modalità valutativa “a sportello”.

Altri bandi in Lazio


In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

17.07.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza

© 2022 Profectus Srl - www.aziendaperfetta.it
|

Credits: Aulab Srl