- Lazio
- Attivo dal: 09/04/2025
- Scadenza: 19/12/2025
- Fondo perduto
- Tutte
Finalità e Obiettivi
Il bando è finalizzato a:
• Promuovere l’innovazione e la digitalizzazione nelle imprese cooperative;
• Supportare lo sviluppo della circular economy;
• Incentivare la creazione di nuove cooperative e il rafforzamento di quelle esistenti;
• Favorire la formazione e la specializzazione delle risorse umane;
• Stimolare la collaborazione tra cooperative tramite reti, filiere e partnership.
Chi Può Partecipare
Possono accedere al bando:
• Imprese cooperative con sede operativa nel Lazio;
• Cooperative in forma singola o aggregata.
Nota:
Le attività imprenditoriali oggetto del progetto e i beni agevolati devono essere localizzati nella sede operativa della cooperativa nel Lazio.
Ambiti di Intervento
I progetti finanziabili devono riguardare:
• Innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità ambientale;
• Avvio di nuove cooperative tecnologiche, digitali o sostenibili;
• Adeguamento dei sistemi organizzativi e riqualificazione delle risorse umane;
• Creazione e rafforzamento di reti e partnership cooperative per favorire la circular economy.
Requisiti principali:
• I progetti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda;
• Devono essere realizzati, pagati e rendicontati entro 12 mesi dalla concessione del contributo;
• Spesa minima ammissibile: € 10.000.
Spese Ammissibili
Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa:
1. Investimenti materiali:
- Macchinari, attrezzature, impianti produttivi e generici.
2. Investimenti immateriali:
- Software, brevetti, licenze, know-how relativi a nuove tecnologie.
3. Servizi, consulenze e assistenza tecnica:
- Innovazione di prodotti e processi, compensi per temporary e circular manager.
4. Formazione:
- Consulenze e servizi per la riqualificazione e specializzazione delle risorse umane.
5. Progettazione e realizzazione del progetto.
Forma dell’Agevolazione
Il contributo è erogato a fondo perduto, con le seguenti caratteristiche:
• Massimale per progetto singolo: € 20.000;
• Massimale per progetti in forma aggregata: € 30.000.
Intensità dell’agevolazione:
• 60% sulle spese per investimenti materiali e immateriali.
• 80% sulle spese per servizi, formazione e progettazione, fino a:
◦ € 10.000 per progetti singoli;
◦ € 15.000 per progetti in forma aggregata.
Presentazione della Domanda
Le domande possono essere presentate:
• Dal: 9 aprile 2025;
• Fino al: 19 dicembre 2025.
Modalità di selezione:
Procedura a sportello, con valutazione in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
FAQ: Domande Frequenti sul Bando Sostegno alle Imprese Cooperative
1. Chi può partecipare?
Imprese cooperative, singole o aggregate, con sede operativa nel Lazio.
2. Qual è il contributo massimo?
• € 20.000: per progetti singoli;
• € 30.000: per progetti in forma aggregata.
3. Quali spese sono ammissibili?
Spese per:
• Acquisto di macchinari, software, brevetti e licenze;
• Servizi di consulenza e formazione;
• Progettazione e realizzazione del progetto.
4. Qual è la durata massima dei progetti?
I progetti devono essere completati entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo.
5. Qual è la spesa minima ammissibile?
Ogni progetto deve prevedere spese ammissibili per almeno € 10.000.
6. Come vengono selezionate le domande?
Attraverso una procedura a sportello, basata sull’ordine cronologico di presentazione.