- Lazio
- Attivo dal: 06/05/2025
- Scadenza: 31/12/2025
- Altri bandi
- Tutte
Finalità e Obiettivi del Bando
Il bando intende:
• Sostenere lo sviluppo e la crescita delle imprese romane.
• Favorire l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.
• Rafforzare i rapporti tra imprese, Confidi e sistema bancario.
• Agevolare l’accesso al credito e ai servizi di consulenza finanziaria.
Chi può Partecipare?
Possono presentare domanda:
• Imprese con sede legale o unità locale attiva nella provincia di Roma.
• Iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento dei diritti camerali.
• In possesso di un finanziamento garantito o cogarantito da un Confidi convenzionato con la CCIAA di Roma, stipulato prima della domanda.
Misure di Intervento
Le imprese possono accedere a una sola delle seguenti misure principali:
A) Voucher accompagnamento e tutoraggio start-up
• Valutazione di fattibilità e sostenibilità del progetto imprenditoriale.
• Supporto alla strategia, business plan e analisi economico-finanziaria.
• Redazione di relazioni per le banche e monitoraggio delle performance.
• Formazione imprenditoriale e culturale su dinamiche aziendali.
B) Voucher monitoraggio e sostegno alle PMI
• Analisi economico-finanziarie e dati di mercato.
• Valutazione del rating e accesso al Fondo Centrale di Garanzia.
C) Voucher digitalizzazione e innovazione
• Piani per l’introduzione di tecnologie 4.0.
• Digitalizzazione dei processi produttivi.
• Adozione di soluzioni FinTech e sviluppo di realtà aumentata/virtuale.
Sono inoltre disponibili due voucher accessori:
1 Abbattimento tasso d’interesse su finanziamenti Confidi (fino a € 5.000).
2 Abbattimento costo garanzia (fino a € 5.000).
Spese Ammissibili
Per le Linee A e B:
• Acquisto/ristrutturazione immobili aziendali (no terreni).
• Acquisto impianti, attrezzature, macchinari.
• Sistemi informatici, hardware/software.
• Siti web aziendali, servizi e-commerce.
• Acquisizione marchi, brevetti, fee franchising.
• Acquisti di aziende o partecipazioni (≥70%), avviamento incluso.
Per la Linea C (Digitalizzazione):
• Software, licenze, cloud, cybersecurity.
• Hardware: PC, server, stampanti 3D.
• Interfacce e sistemi per IoT e sensoristica.
• Realtà aumentata, virtual reality, app B2B.
Forma dell’Agevolazione
• Contributo a fondo perduto fino a € 5.000, in regime de minimis.
• Importo erogato al netto della ritenuta del 4%.
Per i voucher accessori:
• Finanziamento tra € 10.000 e € 100.000 (durata 12–60 mesi).
• Contributo in conto interessi fino a € 5.000.
• Contributo per abbattimento garanzia fino a € 5.000.
Presentazione della Domanda
• Apertura: 6 maggio 2025
• Scadenza: 31 dicembre 2025
• Procedura: valutazione a sportello
Le risorse sono limitate. Le domande verranno valutate in ordine cronologico.
Perché Partecipare?
• Sostieni la crescita della tua impresa con fondi a fondo perduto.
• Migliora l’efficienza e l’innovazione digitale.
• Riduci i costi di accesso al credito.
• Ottieni supporto concreto per lo sviluppo sostenibile del business.
Come lavoriamo su ogni bando
Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
Cosa facciamo concretamente per te
Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.
Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.
Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.
Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.
Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.