Tutte

REGIONE PUGLIA - AVVISO PUBBLICO PIANI FORMATIVI AZIENDALI

In collaborazione con

Dettaglio del bando


  • Puglia
  • Attivo dal: 03/04/2025
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • PMI, Grandi Imprese
  • Altri bandi
  • Tutte

FINALITÀ E OBIETTIVI

La Regione Puglia intende rafforzare la competitività del sistema economico e produttivo attraverso l’adeguamento e lo sviluppo di competenze e professionalità dei lavoratori; sostenere iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale che contribuiscano al miglioramento culturale e professionale dei lavoratori; rispondere ai fabbisogni formativi manifestati dalle singole imprese impegnate in processi di riorganizzazione, innovazione o aggiornamento.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono concorrere all’intervento Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese di tutti i settori – ad eccezione del settore della pesca e dell’acquacoltura, della produzione primaria di prodotti agricoli, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, del settore carbonifero) iscritte nel Registro delle Imprese che abbiano almeno tre bilanci.

AMBITI DI INTERVENTO

Sono ammissibili i seguenti progetti:

A) Piani formativi di aggiornamento delle competenze professionali della durata massima di 210 ore pro-capite;

B) Piani formativi di riqualificazione dei lavoratori delle imprese a seguito di mutamenti di mansioni con durata superiore a n. 210 ore pro-capite con multipli di 70 ore;

C) Piani formativi di aggiornamento e/o di riqualificazione dei lavoratori delle imprese a seguito di nuovi investimenti e/o nuovi insediamenti produttivi e/o programmi di riconversione produttiva avviati non prima di due esercizi sociali antecedenti la presentazione della candidatura e non oltre la data di presentazione del piano formativo con durata superiore a n. 210 ore pro-capite con multipli di 70 ore.

I progetti formativi devono riguardare lavoratori con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato che prestano la loro attività lavorativa ubicata nel territorio della Regione Puglia, ancorché destinatari di CIG/CIGS/CIGD.

Sono esclusi i contratti per le attività di apprendistato, di formazione e di somministrazione e i lavoratori in cassa integrazione per cessata attività.

Il numero di lavoratori destinatari di ciascuna azione formativa non può essere inferiore a 5 unità e non può superare le 18 unità.

SPESE AMMISSIBILI

Sono riconosciute ammissibili tutte le attività di formazione i cui obiettivi primari sono l’acquisizione di nuove competenze e lo sviluppo e il miglioramento delle competenze esistenti. Le spese vengono parametrate secondo le tariffe standard ordinarie della Regione Puglia:

  • Tariffa oraria della formazione di persone occupate euro 22,87/h
  • Tariffa oraria della retribuzione versata a un dipendente impegnato in un corso di formazione euro 20,74/h

Gli interventi approvati e finanziati devono essere avviati entro e non oltre 30 giorni dalla sottoscrizione e devono concludersi entro 10 mesi dalla comunicazione dell’attività.

Il costo complessivo non potrà superare l’importo massimo di € 700.000,00

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

È prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto per il 50% dei costi ammissibili nonché un cofinanziamento privato per la restante parte. Tuttavia, tale intensità di aiuto può aumentare nell’intensità massima del 70% dei costi ammissibili come segue:

  • di 10 punti percentuali se la formazione è destinata a lavoratori svantaggiati o lavoratori con disabilità;
  • di 10 punti percentuali per gli aiuti concessi alle medie imprese;
  • di 20 punti percentuali per gli aiuti concessi alle piccole imprese.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda dal giorno 03 Aprile 2025 sino ad esaurimento delle risorse disponibili. È prevista una procedura valutativa secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

 

Altri bandi in Puglia


In Corso


CCIAA BRINDISI-TARANTO DOPPIA TRANSIZIONE 2025

19.05.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura intende favorire la diffusione della cultura e de...

CCIAA BARI - BANDO STARTUP 2025

30.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a favorire l'avvio di nuove imprese e l&...

REGIONE PUGLIA – BANDO INNOVAZIONE APERTA

31.01.2026

1. FABBISOGNI L’avviso promuove l’open innovation, incoraggiando iniziative...

CCIAA BRINDISI - TARANTO - BANDO CERTIFICAZIONE COMPETENZE 2024

30.06.2025

Finalità e Obiettivi La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sostiene le MPMI...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA

Finalità e Obiettivi: I MiniPia sostengono le PMI intenzionate a far fronte alle...

REGIONE PUGLIA: PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA)

31.12.2027

  SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni: le medie i...

REGIONE PUGLIA – NIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni soggetti appartenenti a cat...

REGIONE PUGLIA – TECNONIDI

SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le piccole imprese, costit...

REGIONE PUGLIA – MINIPIA TURISMO

FINALITA’ E OBIETTIVI Il presente bando sostenere gli investimenti con le seguent...

REGIONE PUGLIA – PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI TURISMO (P.I.A. TURISMO)

FINALITA' E OBIETTIVI Il presente bando sostiene gli investimenti con le seguenti f...

REGIONE PUGLIA - PROGRAMMI INTEGRATI AGEVOLATI (P.I.A.)

SOGGETTI BENEFICIARI I Programmi Integrati di Agevolazione possono essere presentati da...

REGIONE PUGLIA - CONTRATTI DI PROGRAMMA (C.d.P.)

SOGGETTI BENEFICIARI Imprese di grande dimensione, che alla data di presentazione de...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

25.04.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza

© 2022 Profectus Srl - www.aziendaperfetta.it
|

Credits: Aulab Srl