Tutte

INVITALIA - BONUS EXPORT DIGITALE PLUS

In collaborazione con

Dettaglio del bando


  • Italia
  • Attivo dal: 13/02/2024
  • Scadenza: 12/04/2024
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ ED OBIETTIVI

Il bando intende promuovere e sviluppare l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle Mpi, aderenti anche ai consorzi, mediante l’adozione delle soluzioni digitali e consulenziali esclusivamente rivolte ai mercati esteri.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni:

  • le Mpi manifatturiere (codice ATECO C);
  • le reti e i consorzi (a cui devono aderire almeno cinque Mpi), aventi le seguenti caratteristiche:
  1. ciascuna Mpi può aderire ad una sola rete o consorzio beneficiario dell’intervento.
  2. il numero minimo di Mpi , deve sussistere sia al momento della domanda di concessione, sia al momento della richiesta di erogazione;
  3. durante il periodo che intercorre dalla data della concessione alla data di richiesta dell’erogazione, le Mpi possono essere sostituite da altre Mpi.

 

Sia alla data di presentazione della domanda di concessione che alla data di richiesta di erogazione del contributo, tutte le Mpi, anche aderenti alle reti e ai consorzi devono risultare in possesso dei seguenti requisiti:

  • hanno meno di 50 dipendenti e fatturato annuo o totale di bilancio non superiore a 10.000.000,00;
  • hanno avviato, da almeno un anno, la fatturazione di prodotti commerciali;
  • hanno sede legale o operativa e stabilimento produttivo in Italia;
  • operano nel settore manifatturiero, codice ATECO primario: C;
  • sono in stato di attività e risultano iscritte al Registro delle Imprese;
  • non hanno ricevuto né richiesto, per le spese oggetto del contributo di cui al presente Bando, alcun altro contributo pubblico.
  • sono iscritte presso INPS o INAIL e hanno una posizione contributiva regolare, così come risultante dal documento unico di regolarità contributiva (DURC), valido alla data di presentazione della domanda.

 

I soggetti beneficiari dell’agevolazione “Bonus Export Digitale” possono richiedere il contributo della presente misura solo se hanno completato l’iter agevolativo e hanno rendicontato nei termini previsti.

I soggetti beneficiari già assegnatari del “Bonus per l’Export digitale”, che risultano destinatari di provvedimenti di revoca, di decadenza per rinuncia, o mancata rendicontazione, non possono presentare domanda per il Bando.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute dai soggetti beneficiari per:

  1. consulenze finalizzate all’adozione di soluzioni digitali, tra cui la progettazione e la personalizzazione di processi e soluzioni architetturali informatiche funzionali ai percorsi di internazionalizzazione;
  2. spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, tra cui eventuali investimenti atti a garantire la sincronizzazione con marketplace internazionali forniti da soggetti terzi;
  3. spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web;
  4. spese per la realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce quali quelli di smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making, web design e content strategy;
  5. spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati esteri e ai siti di vendita online prescelti;
  6. spese per digital marketing finalizzate a sviluppare attività di internazionalizzazione:
  • campagne di promozione digitale;
  • Search Engine Optimization (SEO);
  • Costi di backlink;
  • Search Engine Marketing (SEM),
  • Campagne di content marketing,
  • Inbound marketing;
  • Couponing;
  • Costi per il rafforzamento della presenza sui canali social;
  • Spese di lead generation e lead nurturing.
  1. servizi di CMS (Content Management System): restyling di siti web siano essi grafici e/o di contenuti volti all’aumento della presenza sui mercati esteri;
  2. spese per l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing, quali strumenti volti a favorire il processo di esportazione;
  3. spese per servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri;
  4. spese per l’upgrade delle dotazioni di hardware necessarie allo sviluppo di processi di consulenza di cui ai punti 1 e 9;

 

Sono ammissibili esclusivamente titoli di spesa in formato elettronico emessi, in data successiva alla presentazione della domanda.

 

SPESE NON AMMISSIBILI

Non sono ammesse le spese per:

  • acquisto generico di hardware;
  • imposte, tasse e oneri sociali;
  • legali e notarili;
  • attività ordinarie amministrative, aziendali o commerciali;
  • costi relativi all’acquisizione o alla registrazione e alla tutela della proprietà intellettuale.

 

OBBLIGHI DEI FORNITORI

Possono presentare domanda, le imprese che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • sono costituite in forma societaria;
  • sono iscritte al Registro delle Imprese e sono in stato di attività;
  • hanno sede legale o operativa nell’Unione Europea;
  • hanno realizzato nei tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda servizi o prestazioni relativi ad una o più delle spese ammissibili per un ammontare pari ad almeno €200.000 euro;
  • svolgono una attività coerente con le finalità del presente Bando, come riscontrabile dall’oggetto sociale previsto da statuto o atto costitutivo;
  • sono operatori economici;
  • non vi devono essere rapporti di controllo e collegamento tra soggetto beneficiario e fornitore.

I fornitori in possesso dei requisiti suindicati devono provvedere all’iscrizione nell’apposito elenco previsto dalla misura.

Le domande di iscrizione all’elenco sopracitato, unitamente agli allegati devono essere trasmesse dal 13 febbraio 2024 al 30 settembre 2024.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L'agevolazione viene concessa nell’ambito del regolamento de minimis:

  • alle Mpi per un importo pari a €10.000, a fronte di spese ammesse di importo non inferiore, al netto di IVA, a €12.500;
  • alle reti soggetto e ai consorzi, costituiti da almeno cinque imprese, per un importo pari a €22.500, a fronte di spese ammesse di importo non inferiore, al netto dell’IVA, a €25.000.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande potranno essere presentate allo sportello nel periodo compreso tra il 13 febbraio 2024  e il 12 aprile 2024.

Altri bandi in Italia


In Corso


MASE - CONTO TERMICO 3.0

FINALITÀ E OBIETTIVI Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeti...

MIMIT - SOSTEGNO ALLA FILIERA DEL TESSILE E DELLA CONCIA DELLA PELLE

03.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a promuovere e sostenere gli investimenti ne...

MIMIT - INVESTIMENTI 4.0

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura mira a sostenere la crescita sostenibile e la com...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

10.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura sostiene il sistema di produzione per la transizion...

MIMIT – AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PMI

17.06.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura è diretta a supportare le PMI nella realiz...

MIMIT - TECNOLOGIE CRITICHE ED EMERGENTI (STEP)

Obiettivi del Programma STEP STEP si pone i seguenti obiettivi: • Sostenere l&r...

UNIONCAMERE - PID NEXT

30.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di supportare la trasformazione ...

MIMIT - CONTRATTI DI SVILUPPO - SOSTENIBILTA' PROCESSI PRODUTTIVI

FINALITA' E OBIETTIVI Il programma di sviluppo per la tutela ambientale deve riguar...

MIMIT - MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

27.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura supporta la realizzazione di investimenti...

MIMIT - FONDO PER L'INCENTIVO ALLA NAUTICA DA DIPORTO SOSTENIBILE

08.05.2025

Introduzione Il Decreto Interministeriale del 5 settembre 2024 rappresenta un important...

MIMIT - PATENT BOX

Introduzione Il Nuovo Patent Box è un incentivo fiscale che mira a favorire gli ...

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE E PER IL SUD - CREDITO D'IMPOSTA ZLS

23.06.2025

FINALITA' E OBIETTIVI La misura agevola le imprese presenti all'interno di Zone...

DIPARTIMENTO DELLO SPORT – BONUS SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2024

Finalità e Obiettivi Il Dipartimento dello Sport introduce il Bonus Sponsorizzaz...

MIMIT - VOUCHER 3I

Introduzione Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’import...

MIMIT - TRANSIZIONE 5.0

31.12.2025

FINALITA’ E OBIETTIVI La misura riconosce un credito d’imposta alle imprese...

SIMEST - POTENZIAMENTO MERCATI AFRICANI

FINALITA' E OBIETTIVI L'intervento è finalizzato alla realizzazione di i...

INVITALIA - DIGITAL TRANSFORMATION

FINALITÀ E OBIETTIVI La misura si propone di favorire i processi di trasformazio...

AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD ITALIA

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO Tale misura intende sostenere l’avvio di attivit...

INVITALIA - RESTO AL SUD 2.0

FINALITA’ E OBIETTIVI Con la pubblicazione del Decreto-legge n. 60/2024 (Decreto ...

AGENZIA DELLE ENTRATE – ZES UNICA 2025

15.11.2025

SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indi...

MIMIT- SCOPERTA IMPRENDITORIALE

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: di qualsi...

MIMIT - PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO (SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE)

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dim...

SIMEST – TEMPORARY MANAGER: GUIDA ALL'INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Introduzione SIMEST offre un'importante agevolazione per sostenere le piccole e med...

SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE: ESPANSIONE INTERNAZIONALE

Introduzione Le aziende italiane che desiderano espandere la propria presenza sui merca...

SIMEST – INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERNI

Introduzione SIMEST offre sostegno finanziario alle imprese italiane per favorire l'...

SIMEST – FIERE ED EVENTI: PARTECIPAZIONE INTERNAZIONALE

Introduzione SIMEST offre importanti agevolazioni alle aziende italiane per partecipare...

SIMEST – E-COMMERCE: COMMERCIO ELETTRONICO NEI MERCATI ESTERI

Introduzione SIMEST offre agevolazioni alle piccole e medie imprese italiane per l'...

MINISTERO DEL TURISMO – PROMOZIONE PROGETTO TURISMO SOSTENIBILE

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese della filiera del turismo e ...

CREDITO D’IMPOSTA SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE 2023

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda: I lavoratori autonomi; le impr...

MISE - BONUS ALLE IMPRESE PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Soggetti beneficiari Tutte le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale ch...

MISE – NUOVA SABATINI SUD

Soggetti beneficiari Piccole, Medie Imprese, aventi sede legale o una unità loca...

BANDO NUOVA SABATINI - INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI, 4.0 E GREEN

Soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese che rispettano i seguenti requ...

ISI INAIL 2024- INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI L’Avviso mira a incentivare progetti per migliorare la ...

INVITALIA – ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese: costituit...

INVITALIA - BANDO RESTO AL SUD

Soggetti Beneficiari Possono beneficiare del contributo i soggetti che, alla data di pr...

INVITALIA - BANDO SMART&START ITALIA

Obiettivi del Bando Stimolare l'Imprenditorialità Innovativa Il bando int...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

01.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza

© 2022 Profectus Srl - www.aziendaperfetta.it
|

Credits: Aulab Srl