- Sardegna
- Attivo dal: 16/06/2025
- Scadenza: 30/01/2026
- Persone fisiche
- Altri bandi
- Tutte
FINALITÀ E OBIETTIVI
La Regione Sardegna intende favorire la nascita e lo sviluppo di idee e imprese innovative con elevato potenziale di crescita. Possono partecipare persone fisiche, preferibilmente organizzate in team operativi, che abbiano un’idea di impresa prevalentemente di natura tecnologica e caratterizzata da elementi di originalità e innovazione rispetto al mercato e allo stato dell’arte, che abbiano avviato un processo di scoperta imprenditoriale e che abbiano concretamente identificato un problema a cui poter fornire una risposta tecnicamente fattibile e potenzialmente profittevole.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare all’incentivo i soggetti proponenti costituiti da una o più persone fisiche con una proposta relativa ad un’idea imprenditoriale innovativa, che siano di età superiore ai 18 anni e residenti nel territorio della Regione Sardegna.
Non possono presentare domanda i soggetti che per la stessa idea non abbiano già ricevuto contributi o premi di importo superiore a Euro 6.000 da Sardegna ricerche e i possessori di Partita IVA personali e/o quote in società/organizzazioni le cui attività abbiano lo stesso oggetto sociale e lo stesso Codice Ateco.
AMBITI DI INTERVENTO
Per poter presentare domanda, il proponente dovrà allegare un progetto imprenditoriale innovativo e ad alto contenuto tecnologico, eventualmente con caratteristiche tali da poter generare un impatto positivo sul contesto socio-ambientale e/o con una innovazione rispetto ai modelli di business esistenti. La proposta dovrà essere relativa a soluzioni capaci di rispondere ad un bisogno sentito dagli utenti target, attraverso lo sviluppo di prodotti e/o servizi con caratteristiche di novità e differenziazione rispetto al mercato di riferimento e/o allo stato dell’arte, o che migliorino in termini qualitativi e di performance i processi produttivi. La proposta dovrà essere il risultato tangibile delle conoscenze, sforzi e contributi originali dei/delle proponenti, che possono derivare sia dalla loro ricerca condotta internamente presso l'organizzazione di appartenenza, sia dalla loro esperienza formativa o professionale
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
- spese per consulenze specialistiche di natura tecnico scientifica per costi superiori a € 1.000;
- spese per consulenza in materia di acquisizione, protezione e commercializzazione dei diritti di proprietà intellettuale;
- acquisto di beni materiali quali materiali di consumo specifici, funzionali al processo di validazione del servizio/prodotto e beni durevoli qualora si configurino come parte integrante dell’eventuale prototipo da realizzare per costi superiori a € 250;
- altri costi quali ad esempio noleggi, canoni, licenze, eventuali attività pubblicitarie per costi superiori a € 250.
FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
È prevista l’erogazione di servizi di mentoring e monitoraggio che supporteranno i proponenti nell’analisi dei presupposti del business ipotizzato e l’erogazione di un voucher a supporto dell’attuazione del piano delle attività fino ad un valore massimo di Euro 20.000 per le spese sostenute.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda a partire dal 16/06/2025 fino al 30/01/2025. È prevista una procedura valutativa a sportello.
Come lavoriamo su ogni bando
Ogni misura agevolativa non è solo una notizia da leggere, ma un'opportunità da comprendere e strutturare correttamente. Incentivalab Srl non è un semplice portale informativo: siamo una società di consulenza altamente specializzata in finanza agevolata e affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso fino all'ottenimento dell'agevolazione richiesta.
Cosa facciamo concretamente per te
Analisi di ammissibilità e fattibilità
Prima di partire, valutiamo con attenzione i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al bando, analizzando coerenza, fattori di premialità e punti critici. Non tutte le idee sono subito pronte per un bando: con piccole modifiche strategiche possiamo aumentare le possibilità di successo.
Progettazione e presentazione della domanda
Redigiamo la pratica con attenzione ai dettagli formali e sostanziali, predisponendo ogni documento richiesto dal bando. Dove previsto, ottimizziamo il piano di investimento, la stesura del progetto e i punteggi in graduatoria, massimizzando l’impatto del contributo.
Gestione delle integrazioni e dei rapporti con l’Ente
Monitoriamo la tua pratica anche dopo l’invio. Rispondiamo tempestivamente a eventuali richieste di chiarimento o integrazione da parte dell’ente, intervenendo su criticità che potrebbero comprometterne l’esito.
Supporto alla rendicontazione
Ti accompagniamo fino all’erogazione del contributo, aiutandoti a documentare correttamente ogni spesa e a rispettare tempi, modalità e vincoli di rendicontazione previsti dal bando.
Un percorso chiaro, un obiettivo condiviso
Lavoriamo con l’obiettivo di aumentare al massimo le tue probabilità di ottenere il contributo, ma anche di alleggerirti da ogni onere tecnico-burocratico. Il nostro lavoro non si limita a inviare una domanda: è un progetto che curiamo insieme, dall’idea iniziale all'ottenimento finale del contributo.