Tutte

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI

In collaborazione con

Dettaglio del bando


  • Calabria
  • Scadenza: Data non ancora disponibile
  • PMI e Grandi Imprese
  • Fondo perduto
  • Tutte

FINALITA’ E OBIETTIVI

La misura intende sostenere investimenti tecnologici e industriali di PMI e grandi imprese, promuovendo innovazione, transizione ecologica e digitale, competitività e occupazione sul territorio regionale.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda le PMI e le Grandi Imprese, costituite sotto forma di società di capitali, ivi incluse le società cooperative, e le società consortili.

 Le imprese del settore turismo possono presentare domande solo se di Grande dimensione.

 

AMBITI DI INTERVENTO

gli interventi dovranno riguardare Programmi di Investimento costituiti da:

a) (obbligatori) Investimenti produttivi diretti a:

a.1) realizzare nuove unità produttive;

a.2) ampliare le capacità di unità produttive esistenti;

a.3) diversificare la produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente in detto stabilimento; in tale fattispecie, i costi ammissibili superano almeno del 200 % il valore contabile degli attivi riutilizzati, registrato nell'esercizio finanziario precedente l'avvio dei lavori;

a.4) apportare un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo dei prodotti interessati dall’investimento nello stabilimento;

a.5) acquisire un'unità produttiva esistente;

 b) (facoltativi) Progetti di innovazione (attraverso costruzione di prototipi, la dimostrazione, la realizzazione di prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati) che dovranno partire da almeno uno stadio di sviluppo (TRL) pari a 6, già acquisito e prevedere di raggiungere almeno il livello di TRL successivo al termine del progetto e che siano strettamente connessi e funzionali con il programma d’investimento produttivo di cui alla lett. a);

c) (facoltativi) Progetti di ricerca e sviluppo (R&S) che prevedono attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti e che siano strettamente connessi e funzionali con il programma d’investimento produttivo di cui alla lett. a);

Il costo totale ammissibile del Programma di Investimento deve essere, al netto dell’IVA, almeno pari a euro 500.000,00 e i costi ammissibili per la parte inerente investimenti produttivi dovranno essere prevalenti, con ciò intendendo superiori al 60% dell’investimento totale ammissibile. I costi ammissibili per la parte inerente Progetti di innovazione e Progetti di R&S dovranno essere non prevalenti e complementari alla parte di investimenti produttivi.

 

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili sono di seguito riportate:

1.1 In relazione agli Investimenti Produttivi di cui alla lett. a) sono ammissibili:

a) Macchinari, impianti ed attrezzature varie, nuovi di fabbrica. Sono compresi i mezzi mobili targati elettrici, identificabili singolarmente e ad uso esclusivo dell’unità produttiva oggetto delle Agevolazioni, solo se strettamente funzionali e necessari rispetto al ciclo produttivo;

b1) Acquisto di suolo aziendale e sua sistemazione, nella sola ipotesi di creazione di una nuova unità produttiva (nel limite del 10% dell’importo complessivo del Programma di investimento);

b2) Acquisto o realizzazione di immobili, nella sola ipotesi di creazione di una nuova unità produttiva;

b3) Opere murarie e assimilate, comprese quelle impiantistiche;

Le spese di cui alle sottovoci b2-b3 non possono in ogni caso superare complessivamente il limite del 40% dell’investimento ammissibile dell’intero Programma di Investimento;

c) brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate, concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi;

d) studi di fattibilità, progettazioni ingegneristiche e direzione lavori;

e) spese relative a consulenze, per le sole PMI, strettamente connesse al programma di investimenti produttivi e inerenti certificazioni, lay-out produttivi e organizzazione processi produttivi, studi sul processo produttivo e sui prodotti (i.e. shelf-life, packaging, ecodesign, ecc.), consulenze per il miglioramento delle performance ambientali, ecc. Le spese di cui alla presente lett. e) non possono in ogni caso superare il limite del 10% dell’investimento ammissibile.

1.2 In relazione ai Progetti di Innovazione e ai Progetti di R&S le spese ammissibili sono riconosciute applicando le Opzioni Semplificate di Costo (“OSC”) definite dal RDC e sono individuate come di seguito:

a) Spese di personale. Il costo del personale è determinato sulla base del metodo adottato con Decreto n. 3147 del 8 marzo 2024;

b) costi relativi a strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il Programma di Investimento;

c) costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato (arm's length), nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del Programma di Investimento;

d) altri costi di esercizio: costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’attività di ricerca (materie prime, componenti, semilavorati, materiali commerciali e materiali di consumo specifici); 

e) spese generali supplementari, vale a dire i Costi Indiretti.

Le spese di cui al precedente comma 1.2, lettere b), c), d) ed e) sono riconosciute per un importo forfettario fino al 40%, dei Costi diretti ammissibili per il personale.

Le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla data di presentazione della Domanda di Accesso.

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il bando prevede la concessione di un incentivo sotto forma di contributo in conto capitale, concesso in conformità con le disposizioni e le condizioni di cui agli Artt. 14 e 18 e Art. 25 del Regolamento GBER.

Per gli Investimenti Produttivi si fa riferimento al Regolamento GBER di cui si applicano i seguenti articoli:

Investimenti Produttivi -Categorie di spese

Rif. Regolamento GBER

Dimensione impresa

PI

MI

GI

Spese di cui alle lettere a), b1-b2-b3), c) d)

Art. 14

60%

50%

40%

Spese di cui alle lettere e)

Art. 18

50%

50%

NO

Per i Progetti di Innovazione e di R&S si fa riferimento al Regolamento GBER di cui si applicano i seguenti articoli e relative intensità di aiuto:

Dimensione impresa

Sviluppo sperimentale

Incremento dimensione

Incremento*

Totale

Piccola

25%

20%

15%

60%

Media

25%

10%

15%

50%

Grande

25%

0

15%

40%

*L’intensità dell’aiuto può essere aumentata di 15 punti percentuali se è soddisfatta una delle condizioni previste dal bando.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Modalità e termini per la presentazione delle domande saranno resi noti con successivo provvedimento.

L’esame delle domande è effettuato con le modalità valutative a sportello in base all’ordine cronologico di ricevimento. Le domande saranno valutate e finanziate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Altri bandi in Calabria


In Corso


REGIONE CALABRIA - FONDO EFFICIENZA ENERGETICA E RINNOVABILI PER LE IMPRESE

30.12.2026

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Calabria intende intervenire per sostenere il si...

CCIAA COSENZA - BANDO NUOVE IMPRESE III 2025

31.10.2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Cosenza intende sostenere la cres...

REGIONE CALABRIA FONDO ARTIGIANATO 2025

FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Calabria intende promuovere e rilanciare l&rsquo...

REGIONE CALABRIA - SKILLS FOR GREEN AND DIGITAL TRANSITION

FINALITA' E OBIETTIVI La misura ha l'obiettivo di stabilire le modalità ...

CCIAA CROTONE - VIBO VALENTIA - VOUCHER PER FIERE INTERNAZIONALI 2025

30.05.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere la promozione internaz...

REGIONE CALABRIA - FUND FOR SELF EMPLOYMENT AND SELF ENTREPRENEURSHIP

Finalità e Obiettivi L’obiettivo del bando è: • Favorire la...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO A CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO START UP

31.10.2025

Finalità e Obiettivi Il bando mira a: • Sostenere l’avvio di start...

REGIONE CALABRIA - CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE

FINALITA' E OBIETTIVI La misura intende aiutare le piccole e medie imprese (PM...

REGIONE CALABRIA - SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA

Finalità e Obiettivi Il bando "Sostegno all’Accoglienza Turistica di ...

REGIONE CALABRIA - AIUTI ALLE IMPRESE E ASSUNZIONI DEI LAVORATORI IN CIG

Finalità e Obiettivi La Regione Calabria promuove il sostegno alle imprese per i...

CCIAA CATANZARO CROTONE V.VALENTIA - BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2024

30.05.2025

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando promosso dalle Camere di Commercio di Catanzaro, Cro...

REGIONE CALABRIA – FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE 2024

30.12.2025

Obiettivi del Fondo Competitività Imprese 2024 Promuovere la Crescita e l'Es...

REGIONE CALABRIA- PROGETTI A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI

10.04.2026

FINALITA' E OBIETTIVI Il bando è finalizzato al rafforzamento della com...

In Scadenza


Nessun bando in scadenza trovato

22.05.2025

Qui troverai la lista dei bandi regionali in scadenza

© 2022 Profectus Srl - www.aziendaperfetta.it
|

Credits: Aulab Srl