- Marche
- Attivo dal: 14/01/2025
- Scadenza: 21/01/2025
- Fondo perduto
- Tutte
FINALITA' E OBIETTIVI
Supportare la Partecipazione Fieristica
Il bando intende incentivare le imprese marchigiane a partecipare a fiere nazionali e internazionali, promuovendo la loro presenza sul mercato globale. Questo supporto è fondamentale per facilitare l'accesso a nuovi mercati e aumentare la competitività delle aziende locali.
Promuovere le Eccellenze Regionali
L'obiettivo è anche quello di valorizzare le eccellenze della regione Marche, permettendo alle imprese di presentare, promuovere e commercializzare i propri prodotti e servizi in contesti prestigiosi e internazionali.
SOGGETTI BENEFICIARI
Chi Può Partecipare?
Sono ammesse al contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o unità locale nella Regione Marche che risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese.
MANIFESTAZIONI AMMESSE A CONTRIBUTO
Per “manifestazioni fieristiche” si intendono le attività, svolte nella modalità in presenza in idonee strutture espositive (padiglioni con stand delimitati) o svolte in modalità virtuale attraverso apposite piattaforme digitali, limitate nel tempo (max 30 giorni per manifestazioni in presenza o virtuali) e svolte in regime di libera concorrenza, per la presentazione, la promozione e/o la commercializzazione di beni e servizi.
Tipologie di Fiere
Il bando copre diverse tipologie di manifestazioni fieristiche:
• Fiere in presenza all'estero: Partecipazioni a fiere svolte in paesi esteri.
• Fiere internazionali in presenza in Italia: Eventi elencati nel calendario ufficiale della Conferenza delle Regioni.
• Fiere in presenza nelle Marche: Manifestazioni che promuovono le eccellenze locali.
• Fiere digitali: Eventi virtuali senza restrizioni territoriali.
Esclusioni
Non sono riconosciute, ai fini del contributo, le partecipazioni a:
• Esposizioni permanenti o marginali.
• Business meeting, convegni, tasting, B2B, workshop.
• Manifestazioni di interesse locale (sagre, feste patronali).
• Mercati ambulanti e mostre non commerciali.
SPESE AMMISSIBILI
Per le fiere in presenza:
1. noleggio spazi espositivi (la presentazione della fattura per tale spesa è vincolante ai fini del contributo) ed allestimento stand (progettazione stand, insegna con denominazione impresa, montaggio, allacciamenti e consumi elettrici ed idrici, pulizia dello stand, ecc.);
2. realizzazione immagini coordinate a 3 loghi per stand fisico presso il quartiere fieristico;
3. assicurazioni collegate all’esposizione in fiera;
4. iscrizione al catalogo ufficiale;
5. servizio di trasporto del materiale da allestimento ed espositivo fatturato da soggetti terzi e relativo a soli mezzi commerciali (non sono ammesse spese a carico del beneficiario per pedaggi, carburanti, parcheggi, ecc.);
6. spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti con personale esterno all’impresa incaricato specificamente per l’evento fieristico
7. assistenza tecnica e partecipazione a corsi di formazione specialistica per la preparazione ai mercati internazionali;
8. partecipazione ad iniziative promozionali e di marketing a pagamento previste dal programma ufficiale della fiera (workshop, BtoB, outgoing, ecc.), comprese quelle rivolte all’incontro con buyer esteri proposte, organizzate o partecipate da ITA (Italian Trade Agency) in Italia o in Paesi esteri;
9. biglietti aerei, andata e ritorno per massimo due persone e in ogni caso collegati all’acquisto a titolo oneroso dello spazio fieristico in un paese estero. L’importo massimo riconosciuto per questa voce di spesa (totale dei due biglietti) è pari a € 2.500,00 onnicomprensivo di tasse e oneri vari..
Per le fiere digitali:
1. costi di iscrizione alla fiera e ai relativi servizi (hosting, produzione di contenuti digitali);
2. realizzazione immagini coordinate a 3 loghi per stand virtuale.
FORMA DELL'AGEVOLAZIONE
Contributi Massimi
Il contributo viene concesso in base alla tipologia di fiere, con una copertura del 60% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA:
• Fiere in Italia: Fino a €4.500,00
• Fiere all'estero (UE): Fino a €4.500,00
• Fiere all'estero (extra UE): Fino a €5.500,00
• Fiere nelle Marche: Fino a €400,00
• Fiere digitali: Fino a €1.500,00
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È possibile presentare domanda per questo bando dal 14 Gennaio al 21 Gennaio 2025